La promozione scade tra:
I bagni salini promuovono la salute e il benessere. Durante il bagno, la pelle assorbe i minerali, si tonifica ed espelle le impurità.
Perchè questo sale e così prezioso?
Per via dell'enorme pressione delle montagne Himalayane, si è formato un sale regolare, cristallino, con una struttura cubica bioenergetica molto efficace.
Contiene elementi che promuovono il benessere. A differenza del sale da cucina ordinario, purificato e raffinato, che non contiene quasi più nessun minerale.
Non per uso alimentare.
Formatosi 250 milioni di anni fa ed estratto nel nord del Pakistan, il sale dell'Himalaya viene utilizzato sin dai tempi antichi. Il suo caratteristico colore rosa, deriva dall'alta concentrazione di ferro. Ricco di ben 84 oligoelementi, il sale rosa dell'Himalaya è purissimo, e assolutamente non raffinato. Ciò vuol dire che, una volta estratto, il sale viene lavato in soluzione satura per eliminare polveri e residui, dopodiché viene macinato ed impacchettato, senza l'aggiunta di alcun componente chimico, mantenendone inalterate tutte le proprietà benefiche.
I benefici del sale rosa dell'Himalaya sono molteplici. Come sostituto del classico sale da cucina, esso ha il vantaggio di venire assimilato più rapidamente dall'intestino, non crea eccessiva ritenzione idrica ed esalta il sapore dei cibi senza coprirlo. Il sale himalayano giova anche al sistema respiratorio, attivando i meccanismi di auto-pulizia e favorendo il benessere dei polmoni. E' inoltre utile nel combattere la cellulite e nell'eliminare le impurità dalla pelle.
Grazie alle sue innumerevoli proprietà benefiche, il sale himalayano ha una svariata serie di utilizzi. Macinato, è il sostituto ideale del sale da cucina, dato l'alto numero di oligoelementi e la bassa concentrazione di cloruro di sodio. Sciolto in acqua tiepida, rappresenta il miglior elemento nella preparazione delle soluzioni idrosaline. Versato nella vasca da bagno, è perfetto per bagni caldi, rilassanti e rigeneranti. Inalato, è un ottimo coadiuvante ne trattamento delle malattie da raffreddamento, riniti allergiche e bronchiti.
Il sale rosa dell'Himalaya può essere abbinato ad un inalatore, al fine di inspirarne le particelle, migliorando il benessere dell'apparato respiratorio. Per gli usi alimentari, tritare il sale in una macina. Sciolto in soluzione idrosalina, è possibile utilizzare una lota per effettuare lavaggi nasali. Chiuso in un sacchetto di lino, il sale può essere riscaldato in forno o raffreddato in congelatore, per poi essere utilizzato nei trattamenti che richiedono impacchi caldi e/o freddi."
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
i cristalli di sale himalayano li utilizzo nell'acqua della vasca, non ne metto una grande quantita', circa un cucchiaio , rendono il bagno una coccola.
mi sono avvicinato da poco al sale Himalayano granulato, per ora è troppo presto per dare un giudizio positivo o negativo sulla efficacia del prodotto cosi decantato, io lo utilizzo in un inalatore da bocca, ma esistono tanti altri modi per sfruttarlo
Compravo questo sale "prezioso" per uso alimentare e ogni tanto mi concedevo la coccola di usarlo anche per un bagno rilassante. Sono stata felicissima di trovarne uno specifico per il bagno ad un prezzo praticamente ridicolo rispetto a tanti costosissimi sali da bagno. Lo uso addizionato a olii essenziali, di solito arancia e cannella che contribuiscono a stimolare la circolazione e il drenaggio.. una coccola ad un prezzo accessibile a tutti. Promosso
Ho comprato questo sale per mia sorella per fare dei pediluvi dopo aver tenuto il gesso per 40 giorni. Aiutano molto a ridare alla pelle un bell'aspetto e ad eliminare la cheratosi.
Molto buono ne basta poco nei cibi perché insaporisce subito e da quando lo uso non manca più dalla mia cucina
Non sono i sali da bagno che preferisco ma mi sono trovata abbastanza bene. Secondo me vale la pena provare.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR