Dopo una contusione o altro evento traumatico, dopo uno sforzo eccessivo o in caso di infezioni la pelle può essere nutrita ed aiutata dalla forza dell'Arnica.
Ingredienti INCI: Sesamum indicum oil*, Cera alba*, Olea europaea fruit oil*, Simmondsia chinensis oil*, Alcohol*, Aqua, Arnica montana extract*, Cetearyl alcohol, Cetearyl glucoside, Calendula officinalis oil*, Ornithogalum umbellatum extract*, Spiraea ulmaria extract*.
*Da agricoltura biologica.
Composizione: oli di sesamo e jojoba, oleolito d'arnica, estratto idroalcolico d'arnica, cera d'api, emulsionante di origine naturale, olio essenziale di calendula, rimedi floreali di arnica, star of bethlehem e spirea.
I punti di forza della crema benessere all'arnica devono essere ricercati nell'equilibrio della sua composizione, la quale associa agli oleoliti di arnica la presenza di ingredienti idratanti di origine selezionata. Si tratta degli oli di jojoba e di sesamo e dell'olio essenziale di calendula. La forza di questa crema risiede infine nella sua facilità di stesura e nel piacevole profumo floreale che si sprigiona durante il massaggio. Gli ingredienti contenuti sono di origine biologica.
Chi ha scelto di provare questa crema all'arnica per sanare contusioni e traumi muscolari ha scoperto un rimedio efficace e naturale per lenire il dolore e per curare le zone infiammate. Le persone che hanno preferito usare questo prodotto in caso di infezioni della pelle, hanno compreso un modo alternativo per alleviare il prurito e per coadiuvare la guarigione per via topica. Gli sportivi che hanno preferito questo prodotto per i massaggi post-attività sportiva, hanno scoperto un rimedio efficace per alleviare le tensioni muscolari.
La crema benessere all'arnica può essere impiegata per massaggi curativi, in caso di traumi e contusioni. E' sufficiente prelevare la quantità desiderata di prodotto e spalmarla con vigore sulle zone da trattare. Nel caso di infezioni batteriche, è ideale applicare un velo di questa crema e lasciarla agire durante la notte, con l'accortezza di indossare capi realizzati in cotone naturale per lasciare la pelle libera di traspirare.
Per lenire il dolore derivante dalle contusioni e dall'affaticamento muscolare, la crema all'arnica può essere alternata ad un massaggio con crema a base di artiglio del diavolo. Per trattare le zone infiammate, può infine essere ideale abbinare il massaggio all'arnica con il cuscino Gaya per spalle alle erbe e al consumo di tisane sfiammanti a base di erbe naturali di origine biologica. Per rendere il massaggio ancor più efficace, è possibile aggiungere alla crema benessere alcune gocce di olio di arnica puro.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Io ho usato questa crema per il fatto che sentivo le gambe pesante e dolorose , e molto buona i dolori e pesantezza sono sparite, poi nutre la pelle...consiglio
Un prodotto interessante per contrastare edemi e dolori muscolari,ne basta pochissimo per un risultato ottimale e si può applicare anche più volte o stile impacco sulla parte da curare.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR