La corteccia di Tabebuia ha un utilizzo simile a quello dell'Echinacea e del Ginseng e non contiene caffeina.
Gli indigeni sudamericani raccolgono da migliaia d'anni la parte interna della corteccia di un albero chiamato appunto Lapacho (Tabebuia Avellanadae). Questo albero che cresce nelle foreste amazzoniche e nelle montagne di Paraguay, Argentina, Brasile e le zone montagnose della Bolivia e del Perù ha la particolarità che la sua corteccia appena tolta ricresce molto velocemente senza arrecare alcun danno alla pianta stessa.
Il Lapacho appartiene alla famiglia delle Bignoniacee ed è anche noto col nome portoghese di pau d'arcu, che significa "bastone per archi".
I suoi fiori I fiori sono gialli con varietà rosa, rossi e purpurei; il frutto è una lunga capsula legnosa con all'interno dei semi alati.
Proprietà
Ha un'azione antiossidante e un utilizzo simile a quello dell'Echinacea e del Ginseng e non contiene caffeina.
Il Lapacho può essere usato periodicamente come prevenzione durante la stagione fredda e tutte le volte che la possibilità di infezioni è elevata.
Il Lapacho contiene una notevole combinazione e concentrazione di sali minerali abbastanza rari o elementi in tracce: calcio, magnesio, fosforo, zinco, cromo, silicio, manganese, molibdeno, rame, ferro, potassio, sodio, cobalto, boro, oro, argento, stronzio, bario, nichel.
Il LAPACHO (Tabebuia Avellanedae) inoltre vanta la presenza di:
di cui, all'interno della corteccia ve ne sono 18 tipi, tra cui il Lapacholo
e poi ancora
Modalità d'uso: due cucchiai in mezzo litro di acqua fredda, far bollire per 5 minuti, filtrare e bere durante la giornata.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
ho ordinato la corteccia di tabebuia perchè ho letto diverse volte la sua capacità di stimolare il sistema immunitario. Io facilmente prendo influenze, raffreddori quindi ho iniziato a farmi la mia tisana alla quale aggiungo una scorza di limone e devo dire sinceramente che la trovo gradevole e credo soprattutto efficace.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR