Il sorgo è uno dei cereali antichi più coltivati al mondo.
Può essere usato come perfetto sostituto del riso e zuppe. Il sapore è delicato e gradevole.
Modo d'uso: Lavare accuratamente i chicchi in acqua fredda. I tempi di cottura variano da 15-20 minuti a 40 minuti a seconda che il sorgo venga lasciato in ammollo in acqua per circa 2 ore oppure no. Il sorgo può essere usato come sostituto del riso e per la preparazione di contorni o zuppe al posto di altri cereali.
Ingredienti: sorgo decorticato* *da agricoltura biologica. Può contenere tracce di soia, cereali contenenti glutine, frutta a guscio, sesamo
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 386 kcal / 1633 kJ |
Proteine | 11 g |
Carboidrati | 75 g |
di cui zuccheri | 3.4 g |
Grassi | 3.3 g |
di cui saturi | 0.5 g |
Fibre alimentari | 6.3 g |
Sale | 0.0 g |
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
È un'alternativa al riso per preparare insalate estive. Saporito e ottimo come consistenza in bocca. Rimane bello sodo e profumato.
Il sorgo è un ottimo cereale, che mantiene una consistenza molto morbida dopo la cottura (di solito ci vogliono circa venti minuti). Di solito ne preparo circa 60 grammi a testa perchè ho notato che con la cottura tende ad aumentare di volume. Rispetto alla pasta, me ne basta meno per saziarmi. Lo si può apprezzare anche nelle zuppe, magari abbinato a un altro cereale dalla consistenza più dura e a qualche legume (lenticchie, piselli, ceci, cicerchie, roveja, ecc.). Lo consiglio vivamente anche a chi non l'ha mai provato prima perchè il gusto è molto delicato.
Tempo di cottura piuttosto lungo e resta al dente. Comunque buono sia in insalata che risottato. Complessivamente soddisfatta, infatti l'ho riordinato
Lessato lo utilizzo per la preparazione di minestre, ma anche di polpette con i di verdure. L'ho anche usato come alternativa al cous cous ed è un piatto davvero sfizioso e saporito. Leggero e sano, piace a tutti.
Non l’avevo mai provato e devo dire che è stata una fantastica scoperta. Oramai lo cucino in ogni modo ma soprattutto mi piace tanto in insalata con le verdurine cotte al vapore. Provare per credere
avevo voglia di un prodotto nuovo, particolare che non avevo mai assaggiato. Non l'ho ancora cucinato ma con questo freddo preparerò una zuppa
Il sorgo è un cereale che mi piace utilizzare cotto per assorbimento e condito con spezie e verdure croccanti tagliate a piccoli pezzetti, per ottenere una specie di "insalata" di cereali e verdure. Va cotto una buona mezzora altrimenti i chicchi rischiano di rimanere un po troppo croccanti, per il resto il sapore è delicato, si abbina bene con qualsiasi ingrediente o sugo secondo me.
Ecco un cereale che ho conosciuto per caso, con un gusto diverso dagli altri, ottimo per fare insalate fredde i estate ma una manciatina aggiunta ai minestroni o passati rende il piatto più gustoso
Il sorgo possiede le solite proprietà benefiche comuni a tutti i cereali integrali quindi favorisce la regolarità intestinale e aiuta a mantenere sotto controllo colesterolo e glicemia. Inoltre è senza glutine e possiede una buona quantità di antiossidanti. E’ abbastanza nutriente e facilmente digeribile ma purtroppo le proteine sono di basso valore biologico e quindi va associato ai legumi o altri alimenti con proteine di più alta qualità. Da rilevare inoltre che in base alla varietà e alla provenienza potrebbe contenere sostanze tossiche per il fegato quindi per precauzione meglio limitarne l’uso.
finalmente un buon cereale alternativo a grano e riso è decorticato quindi leggero e non infastidisce l'intestino irritabile è bio quindi senza sostanze chimiche e può essere usato senza ammollo io preferisco metterlo a bagno la sera prima e cuoce anche meno poi ci si possono fare anche polpette burger o insalate fredde
Ottimi questi cereali e legumi biologico, un acquisto davvero di qualità! Li aggiungo alla minestra e zuppe! Consiglio ovviamente a tutti
Il sorgo e' un cereale molto versatile,puo'essere usato come sostituto dell'orzo in reparazioni come zuppe o risotti.Inoltre essendo senza glutine e'indicato per i celiaci!
Un cereale integrale senza glutine poco conosciuto ma buonissimo, ideale per preparare delle insalate alternative. Da provare se si segue un'alimentazione sana e bilanciata.
Come cereale senza glutine è ottimo per piatti freddi perchè il chicco si stacca facilmnete, devo dire che lo trovo anche molto economico
A me piacciono tutti i cereali integrali, questo è la prima volta che lo provo, e il gusto mi ha lasciato soddisfatto. Metto quattro stelle perché a differenza di altri cereali questo richiede un paio d'ore di ammollo, cosa che va a diminuire la sua velocità di utilizzo.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR