I cereali senza glutine Probios sono una preziosa base per la preparazione di molte ricette: saltati con verdure, per sformati o minestre e molte altre preparazioni che suggerisce la tua fantasia!
L'Amaranto è una a pianta a fiore del caratteristico colore "rosso amaranto" che vanta origini antichissime: era coltivato già 5.000 anni fa nelle aree andine e nell'attuale Messico. Era alla base dell'alimentazione degli Inca e degli Aztechi, che lo consideravano sacro. Riscaldandone i semi a fiamma bassa, questi scoppiano ottenendo un "pop corn" ideale per muesli, croccanti e dolci. Le sue caratteristiche nutrizionali lo rendono una fonte di proteine e fibre.
Ingredienti: *amaranto. *biologico
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 350 kcal / 1474 kJ |
Proteine | 14.5 g |
Carboidrati | 51.0 g |
di cui zuccheri | 0.1 g |
Grassi | 6.5 g |
di cui saturi | 1.7 g |
Fibre alimentari | 15.0 g |
Sale | 0.0 g |
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Non avevo mai assaggiato l'amaranto, ma essendo allergica al nichel pare che, inseme alla quinoa, sia uno dei pochi cereali (pseudo-cereali) che non provocano problemi. L'ho provato insieme alle verdure. Ha un sapore aromatico che non mi è dispiaciuto
Mi piace alternare cereali con glutine a questi pseudocereali che ne sono privi.Mi piace abbinarli con i legumi sfruttando così tutte le proprietà benefiche di entrambi.Mi piacciono le indicazioni del tempo di cottura ,del rapporto acqua cereale e dell'ammolo nrcessario riportate sulle confezioni Probios.
La maranto e un falso cereale e si puo essere sicuri di utilizarlo sopratutto per quelli che sono ciliaci bona
Buonissimo amaranto, lo utilizzo soprattutto per la preparazione di tortini, bollito e unito a patate schiacciate, pomodori secchi, verdure varie e infornato. Ideale per un'alimentazione senza glutine sana e nutriente.
Ottimo sia il sapore che il profilo nutrizionale. Sono anche molto digeribili in quanto privi di glutine. Tra l’altro è uno dei pochi cereali con cui ci si possono fare i popcorn ma attenzione perché bisogna saperli fare altrimenti si bruciano facilmente.
Cereali ricchi di fibre e proteine, mi piacciono tantissimo e anche a mia sorella sono piaciuti! La prossima volta mi sa' che ne' prenderò di più'! Consiglio
Bionissimi.l'amaranto, con la sua grana cosi fina si presta sia a preparazioni tipo risotti, che insalate fredde..ma anche polpette e sfogliatine croccanti! Sapore dolce buonissimo
Io utilizzo questo cereale si per la preparazione di polpette che piacciono molto al mio bimbo di tre anni sia da mescolare crudo nello yogurt alla mattina.
Adoro l'amaranto. Versatilissimo, lo utilizzo in moltissime ricette, dalle zuppe a delle insalate fredde con verdure. Consiglio di provarlo anche col pesce, accostamento particolare ma molto interessante!
Buon prodotto anche se per lavarlo è molto difficile dato che ha i granelli minuscoli manilmprpdoyto è comunque valido. Prezzo un po alto
adoro l'amaranto ci faccio moltissime ricette senza glutine...ma lo mangio anche con semplice verdura...adoro la sua versatilità del prodotto...questo in particolare è anche conveniente oltre che più ''pulito''......
Ottimo prodotto e facile da cuocere o dopo averlo sgranato con una forchetta si può condire a piacere. Sorgentenatura è affidabile e disponibile per ogni esigenza o eventuale problematica anche se creata da terze parti come lo spedizioniere. Imballaggio a dir poco perfetto. Grazie
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR