Ceci Secchi Biologici Italiani
Perfetti per zuppe ed insalate: da colture bio italiane Alce Nero
- Formato: 400 gr.
- Disponibilità: 17 pezzi
- Scadenza: 02-08-2023
-
Informazioni in breve:
I Ceci Secchi Biologici di Alce Nero provengono solo da coltivazioni italiane. La pianta dei ceci è molto antica e proviene dall’Oriente da cui... continua a leggere
- Prezzo: € 2,65
- Disponibilità Immediata
- Quantità:
- Aggiungi al Carrello
-
Guadagni
3 PuntiNatura
- Confezione da 12 pezzi
-
Prezzo:
€ 31,80€ 30,24 Risparmi: € 1,56 - 5% - Confezioni:
- Aggiungi al Carrello
-
Guadagni:
31
PuntiNatura
-
Paga in tutta sicurezza con
-
Spedizione Gratuita Con soli 59€ di spesa
-
Corriere Espresso Consegna Veloce
-
Contrassegno Gratis Per tutti gli ordini
-
Reso Facile Senza spese aggiuntive
Ultime Recensioni:
- Voto:
- Scritto da: Sara Tosetto
- Mi ci trovo benissimo per fare i falafel: da avere sempre in casa! Si può anche utilizzare subito l'intera confezione: una volta messi a bagno 24...
- Voto:
- Scritto da: Elena
- Ottimi ceci secchi biologici. Li ho cotti dopo un ammollo di 12 ore e sono rimasti molto morbidi. Li consiglio
- Voto:
- Scritto da: Rita
- Adoro i ceci e questa varietà mi è piaciuta molto. Sono piccoli e rimangono morbidi dopo la cottura, li consiglio!
I Ceci Secchi Biologici di Alce Nero provengono solo da coltivazioni italiane. La pianta dei ceci è molto antica e proviene dall’Oriente da cui poi si diffuse in tutto il Mediterraneo. Per l’utilizzo, ti consigliamo di tenere i ceci secchi in ammollo per 8 ore in acqua fredda, cambiando l’acqua almeno una volta.
Per favorire l'intenerimento della buccia, aggiungere il sale a fine cottura; mentre per evitare gonfiori intestinali, utilizzare alloro o finocchietto durante la preparazione. Ricchi di fibre e proteine sono ideali per zuppe, passati e minestre.
Ottimi anche per la preparazione dell'hummus!
Ingredienti: Ceci italiani biologici
Allergeni: Può contenere tracce di frutta a guscio, semi di sesamo
Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto.
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 376 kcal / 1579 kJ |
Proteine | 22 g |
Carboidrati | 54 g |
di cui zuccheri | 3.7 g |
Grassi | 4.9 g |
di cui saturi | 0.6 g |
Fibre alimentari | 14 g |
Sale | 0.02 g |
Altri prodotti in Ceci
Recensioni di Ceci Secchi Biologici Italiani
- 5 su 5
- 13 recensioni clienti
- Sara Tosetto
- Acquisto Verificato
- Mi ci trovo benissimo per fare i falafel: da avere sempre in casa! Si può anche utilizzare subito l'intera confezione: una volta messi a bagno 24 ore, metà dei ceci li utilizzo per i falafel, l'altra metà li cuocio per preparare l'hummus e aggiungerli a cous cous e insalate per tutta la settimana. Si conservano bene nel loro liquido di cottura, invasandoli con i dovuti accorgimenti si possono conservare per più giorni (io li consumo comunque entro una settimana al massimo).
- Commenta
- Elena
- Acquisto Verificato
-
Ottimi ceci secchi biologici. Li ho cotti dopo un ammollo di 12 ore e sono rimasti molto morbidi. Li consiglio
- Commenta
- Rita
- Acquisto Verificato
- Adoro i ceci e questa varietà mi è piaciuta molto. Sono piccoli e rimangono morbidi dopo la cottura, li consiglio!
- Commenta
- salvatore VALASTRO
- Acquisto Verificato
-
quasi tutti i legumi in commercio provengono dall'estero e io non mi fido per i trattamenti a cuisono sottoposti, con questo prodotto della ditta alce nero non si puo' sbagliare
- Commenta
- Alejandra
- Acquisto Verificato
- Sapore ottimo un po piccoli di dimensione comunque preparo sempre i ceci, sono molto versatili e Alce nero è garanzia di qualità e sicurezza che non delude.
- Commenta
- Valeria
- Acquisto Verificato
- Ho acquistato questi ceci secchi perchè spesso acquisto i ceci alce nero in barattolo al supermercato e mi sono trovata bene. Li utilizzo spesso per farci l'hummus una volta cotti ovvero una crema preparata principalmente con salsa Tahin, ceci e lime. L'unica pecca come per tutti i legumi secchi è l'ammollo così come la cottura un po' lunghetta. Consiglio di aggiungere il sale solo a fine cottura perchè se no si induriscono.
- Commenta
- BRANCONE MONICA
- Acquisto Verificato
- Adori i ceci e devo dire che quelli di Alce Nero sono tra i miei preferiti. Sono ottimi per fare pasta e ceci, ma anche per la vellutata perché conservano un'ottima consistenza. Sapore sublime.
- Commenta
- Gabriella
- Acquisto Verificato
- Alce Nero e' sempre una sicurezza, trovo tutti i loro prodotti di una qualita' superiore e sempre molto buoni ed integri
- Commenta
- iole
- Acquisto Verificato
-
Come sempre i prodotti Alce nero non deludono, sono vegetariana e i lugumi hanno un posto importante nella mia dieta,questi ceci sono deliziosi
- Commenta
- stefania
- Acquisto Verificato
- Ho apprezzato molto questi ceci della Alce Nero soprattutto perché sono piccoli e diversi dagli altri. Si capisce che provengono da coltivazioni italiane, non hanno niente a che vedere con quei grossi ceci che spesso troviamo in commercio e che provengono spesso da coltivazioni estere. Ne sono rimasta molto soddisfatta
- Commenta
- Tamara
- Acquisto Verificato
- Ottimo prodotto: i legumi sono molto gustosi. Aprendo la confezione si sprigiona il buon profumo di un prodotto di qualità. Consigliati sia per le minestre che come base per i piatti vegetariani.
- Commenta
- Barbara
- Acquisto Verificato
- I ceci Alce Nero sono buonissimi, li faccio in tanti modi almeno due volte nella settimana! Consigliatissimi e sopratutto sani.
- Commenta