I ceci di Girolomoni sono coltivati sulle colline umbro-marchigiane con metodo biologico.
Confezionati in atmosfera protettiva garantisce una eccellente conservazione della freschezza e del sapore originari del chicco appena raccolto, permettendo così di mantenere inalterati tutti i principi nutritivi.
Cottura media: 180 minuti.
Ingredienti: 100% legumi ceci biologici coltivati in Italia.
Allergeni: Può contenere tracce di cereali con glutine, soia, frutta a guscio e semi di sesamo.
Valori medi per | 100 gr. |
Valore energetico | 334 kcal / 1413 kJ |
Proteine | 25,0 gr. |
Carboidrati | 50,3 gr. |
di cui zuccheri | 1,8 gr. |
Grassi | 1,4 gr. |
di cui saturi | 0,2 gr. |
Fibre alimentari | 10,3 gr. |
Sale | 0,07 gr. |
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Si presentanto intere e non frantumate, con un buon livello di tostatura. Sono croccanti al morso, presentano un buon aroma
Questi ceci sono super ottimi. Li metto in ammollo per 12 ore. Girolomoni è garanzia di qualità. ottimi come zuppa o nella preparazione di primi piatti
I migliori ceci che io abbia mai assaggiato. Sono legumi da dieci e lode che ricomprerò a breve. Dopo averli messi in ammollo la sera prima in acqua fredda, il giorno seguente li ho sciacquati un paio di volte e li ho rimessi in acqua fredda in una pentola normale. Dall'inizio della bollitura li ho fatti cuocere per ben due ore a fuoco basso ed ho aggiunto il sale necessario a metà cottura. A fine cottura, li ho versati nel piatto con due mestoli dell'acqua di cottura aggiungendo aglio sbucciato e schiacciato, un filo di olio Extra Vergine di oliva (freschissimo di frantoio) e un bel pizzico di peperoncino di Cayenna in polvere acquistato su Sorgente natura.
Era da tempo che non mangiavo dei ceci così buoni! Seguendo le indicazioni presenti sulla confezione li ho lasciati in ammollo per circa dieci ore prima della cottura, utilizzando acqua tiepida con un po' di sale e un pizzico di bicarbonato. Dopodiché li ho scolati e aggiunti a un soffritto di sedano e carote, insieme a un po' di passata di pomodoro, aglio e dado vegetale, acqua quanto basta per una zuppa bella brodosa come piace a me. Ho lasciato cuocere un ora in pentola a pressione, ma credo che la prossima volta accorcerò i tempi di cottura perché erano tenerissimi tanto da sciogliersi in bocca. Sono ceci piccoli e credo non richiedano tempi molto lunghi nemmeno con le pentole tradizionali, e questo è sicuramente un punto a favore, ma soprattutto sono così gustosi che la minestra mi ha ricordato quella della mia infanzia. È proprio vero che la qualità delle materie prime fa la differenza.
È un ottimo prodotto! Generalmente cuocio tutta la confezione e poi ne faccio delle porzioni che congelo . Ottimi come zuppa e minestra, per la preparazione di hamburger vegetariani, in insalata e come base per l’hummus.
Ottimi ! Io li uso per fare il riso freddo, la pasta fredda, minestre di legumi o ancora hummus. Basta metterli a bagno la sera prima. Sono un prodotto biologico e anche la marca è di qualità. Consigliati !
I ceci sono ottimi e perfetti soprattutto in zuppe. Mantengono una perfetta consistenza senza sfaldarsi. Sono un prodotto davvero di qualità.
Teneri, saporiti, un una sola parola buonissimi. Ne apprezzo la delicatezza cotti in acqua e trasformati in hummus. Ma anche con la pasta e conditi con un semplice filo d'olio, aglio e rosmarino se ne esalta la bontà.
Consiglio vivamente questi ceci biologici Girolomoni. Hanno una cottura perfetta, il che li rende ottimi per fare ad esempio l'hummus.
Mi piace molto mangiare i ceci e anche questi della marca Girolomoni si dimostrano buoni e di qualità. Li comprerò ancora.
Li ho lasciati in ammollo per una notte, con un cucchiao di bicarbonato. Li ho poi cotti come sempre per preparare una gustosa zuppa. Una parte l'ho destinata alla realizzazione dell'hummus. Una vera goduria!
Ho preso il formato famiglia di questi ceci, sono piccoli e molto buoni, li uso sopratutto per fare l'hummus che adoro
Avevo già sperimentato le lenticchie di Girolomoni e quindi con molta curiosità ho scelto questa volta i ceci di cui vado estremamente ghiotta e sono rimasta molto molto soddisfatta!!
I ceci di Girolomi sono perfetti. dopo un ammollo di 12 ore come consigliato, si cuociono in circa mezz'ora nella pentola a pressione , regalando una zuppa di gran gusto per un primo piatto tutto salute.
Ottimi per fare il pieno di proteine. Questi ceci si prestano benissimo per preparare anche l’hummus o comunque per una zuppa
Ho fatto fare un ammollo di 24 ore con alga kombu (anziché le 10 consigliate) e una cottura di circa 3 ore a fuoco lento, come richiedono i legumi: sono rimasti duri, qualcuno addirittura quasi crudo. Alla fine ho spento per disperazione e li ho frullati per farne dell'hummus. Sono buoni di sapore, e per questo do due stelle, ma se si pensa che la cottura riportata in confezione è di 80/90 minuti... Una delusione, non li riprenderò.
Un ottimo prodotto da agricoltura biologica da terreni sottratti alla mafia. Buon prezzo e ottimo sapore. Ideale per il mio hummus settimanale
Da anni in famiglia mangiamo la pasta di Girolomoni e questa volta ho voluto provare anche i ceci. La cottura è come da istruzioni, il sapore è buono come anche altre case che lavaorano bene come Gerolomoni.
una bontà, ottimo prodotti questo venditore, trovo questo cecio molto gustoso e tiene la cottura
ceci biologici perfetti da gustare su variate pietanze. mi hanno del tutto gustato per cena come mix di zuppa. hanno un sapore unico e delicato.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR