Il cece è una pianta rustica che sebbene si adatti a molteplici tipi di areali di coltivazione predilige i climi caldi. In ragione di ciò ha trovato all'interno dell'Antica Tenuta Giovanna, nell'appezzamento denominato Poggio del Birbo, il suo habitat naturale.Tale terreno molto fertile è disposto verso sud con una particolare esposizione solare che esalta le predilezione del cece per il caldo.
I ceci sono noti per le loro proprietà nutritive. Come anche altri legumi, i ceci sono ricchi di fibre ma anche di proteine, calcio, fosforo, potassio, sodio... sostanze indispensabili per l'organismo.
Sono anche noti per essere ottimi ingredienti in cucina, molto versatili perché possono essere protagonisti di primi e secondi piatti oltre che di antipasti e piatti unici. I ceci sono tra i legumi più calorici, da cotti hanno ben il 6% di grassi e più di 100 calorie, contro l'1-2% di fagioli, lenticchie e piselli: contengono una discreta percentuale di acido linoleico e quindi possono essere considerati fonti di grassi essenziali.
Preparazione: Mettete a bagno i ceci in acqua fredda per 12 ore. Unite il brodo o acqua bollente.
Storia e proprietà
Il cece è una coltura antica che originatasi in oriente si diffuse ben presto nell'area del mediterraneo ed attualmente è ai primi posti nei consumi mondiali. Ha un alto contenuto in fibre, proteine, carboidrati e grassi.
Gli antichi romani apprezzavano molto i ceci, soprattutto fritti in olio di oliva, pratica rimasta anche ai giorni nostri, in alcune zone del meridione. Esiste anche la farina di ceci, con la quale si preparano focacce e farinate.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Molto buoni e gustosi, teneri e versatili in cucina perfetti per minestre ma pure insalate o tortini al forno. Il voto è sicuramente 5 stelle poiché il prodotto è davvero buono e genuino
Appena mi sono arrivati mi sono reso conto dal colore che erano vecchi e molto sporchi. Avevo scelto questi ceci perchè erano prodotti da un'azienda agricola, quindi doveveno essere buoni? ho comprato questi ceci li ho tenuti a bagno per ben 3 giorni, cambiando spesso l'acqua, con cottura di 2 ore in pentola a pressione e sono rimasti comunque duri. Prodotto vecchio è di bassa qualità.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR