Informazioni Principali
Descrizione
I Cavatelli Senatore Cappelli di Sottolestelle sono realizzati secondo la tradizione italiana: ottima da condire con sughi di pomodoro fatti in casa, sughetti di pesce, verdure oppure pesti.
Cavatelli Senatore Cappelli: caratteristiche
La sua consistenza e la tipica callosità la rendono simile alla pasta fatta in casa. Consistenza e sapore si adattano perfettamente ad ogni tipo di condimento valorizzando sia i sughi più elaborati e densi che quelli più semplici, consentendo sempre più grandi risultati.
Pasta biologica essiccata a bassa temperatura.
Tempo di cottura: 9-11 minuti
Ingredienti: Semola di grano duro Senatore Cappelli*.
(*da Agricoltura Biologica) - Agricoltura Italia
Allergeni: Contiene glutine. Può contenere tracce di soia
Valori medi per | 100 gr. |
Valore energetico | 354 kcal / 1499 kJ |
Grassi | 1,5 gr. |
di cui saturi | 0,5 gr. |
Carboidrati | 71 gr. |
di cui zuccheri | 3 gr. |
Fibre alimentari | 3 gr. |
Proteine | 15,5 gr. |
Sale | 0,005 gr. |
Sottolestelle Cavatelli Pasta di Grano Senatore Cappelli Bio 500 g
Essiccata a bassa temperatura. Con grano biologico italiano
- su 3 recensioni
- € 3,59 € 7,18 €/kg
- Aggiungi al Carrello
- Guadagni 4 PuntiNatura
Altri prodotti in Pasta di Senatore Cappelli
Recensioni di Cavatelli Pasta di Grano Senatore Cappelli Bio
- 3 recensioni clienti
Per lasciare una recensione devi accedere
- Felicia
- Acquisto Verificato
- Cavatelli di grano senatore cappelli secchi ma in cottura è come se fosse pasta fresca. Ottimo il gusto e io la uso con le rape, con il sugo e anche con i legumi tipo fagioli. Buonissima
- Karen
- Acquisto Verificato
-
Davvero buona, corposa, assorbe il condimento in modo equilibrato, si manteca perfettamente e mi piace molto per i piatti primaverili, l'ho fatta con asparagi selvatici e pomodorini, una delizia!!!
- Antonio
- Acquisto Verificato
-
Di solito uso e gradisco molto gli spaghetti. Ho voluto provare i cavatelli ma sinceramente sono rimasto molto deluso. Mentre per la qualità del grano il mio giudizio era ed è positivo lo stesso non posso dire per la cottura. Se si potesse cuocerli uno alla volta si potrebbe raggiungere un risultato soddisfacente, ma cucinati, com'è giusto che sia, tutti insieme è una frana. Se cotti poco alcuni restano crudi all'interno mentre cuocendoli più a lungo alcuni si scuociono a tal punto da risultare sgradevoli al palato. Peccato che un grano così glorioso possa fare questa fine.
- Rosanna
- Acquisto Verificato
-
Purtroppo non è stata un successo questa pasta poiché alcuni cavatelli risultavano più duri di altri e quindi la cottura non era uniforme.