La promozione scade tra:
Alga atlantica selvatica. Vive in acque profonde e può arrivare a 2 metri di grandezza. Di consistenza carnosa, contiene molti minerali, aminoacidi essenziali e fibre.
Le alghe marine sono fondamentali nella dieta moderna per il loro alto valore nutritivo: fonte naturale primaria di minerali e oligoelementi, oltre che di aminoacidi essenziali, vitamine e fibre.
Algamar le raccoglie nelle acque più pulite della costa atlantica e le fa essiccare a basse temperature.
100 grammi di alghe marine essiccate equivalgono a 1 kg di alghe marine fresche.
: Questo particolare tipo di alga marina bruna rappresenta un'ottima fonte nutriente e una risorsa alimentare da non sottovalutare. Per la sua crescita predilige le acque che bagnano il Giappone, la Corea e la Cina, ma si è ormai diffusa anche in Australia, Nuova Zelanda e Francia. Questo esotico alimento è ricchissimo di proteine e di amminoacidi essenziali, in particolar modo di triptofano, che contribuiscono a rendere quest'alga un alimento complementare alle tradizionali fonti di proteine vegetali.
: Questo prodotto può contribuire a saldare quelle carenze di vitamine e minerali che causano stanchezza, debolezza, ridotta concentrazione e fragilità alle unghie e ai capelli. Inoltre, è ricco di fibre solubili che svolgono un'azione altamente protettiva sulle pareti dello stomaco costantemente attaccate dagli acidi dei succhi gastrici. Infine quest'alga, per i suoi alti contenuti di iodio e selenio, controlla e corregge il funzionamento della tiroide e agisce regolando il metabolismo.
: Le foglie di quest'alga possono essere consumate sia crude che cotte, bollite oppure essiccate. Il prodotto può essere utilizzato durante la preparazione di zuppe calde, insalate miste e piatti a base di verdura e, in special modo, nelle ricette di origine giapponese e asiatiche. Ad esempio, può costituire un valido sostituto della più famosa alga nori durante la creazione di onigiri, sushi e particolari zuppe a base di pesce.
: Essendo un prodotto marino, naturalmente quest'alga si abbina molto bene con qualsiasi tipo di pesce, ma è anche una sposa perfetta per le insalate fredde ricche di cetrioli, magari condite con una salsa a base di aceto, per gli stufati e per la zuppa di miso. Per una preparazione veloce, basta farla saltare in padella con delle cipolle ed accompagnarla a semplici verdure bollite.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
La wakame la uso nella zuppa di miso per contrastare la soia che contiene il miso. Ottimo alga chelante e piena di sali minerali
Le ho acquistate per la prima volta lo scorso luglio. Mi sono piaciute moltissimo, dal gusto delicato e dalla consistenza carnova. Buonissime! Le consiglio vivamente.
allora, l'alga in se' è buona e non sa troppo di pesce, solo che non so se sbaglio qualcosa io, ma sia se l'aggiungo al minestrone, sia che la faccia rinvenire in acqua, le alghe rimangono tutte attaccate tra loro, rimangono compatte e non è il massimo. è come se non si scollassero tra loro, forse sbaglio qualcosa nel procedimento, ma ho seguito quel che c'è scritto nella scatola...
Ottime alghe wakame undaria ricche di minerali e fibre, mi sono piaciute molto! ! ! le uso per le zuppe e tanto altro.
alghe wakame undaria perfetti. sono molto buoni come contorno per i miei patti. sono gustosi, sani e leggeri, li consiglio. :)
Queste alghe sono davvero perfette sia per le mie zuppe di miso, che per la preparazione di varie pietanze giapponesi che adoro. Inoltre sono consigliate anche per il loro apporto di vitamine, minerali e sostanze nutritive!
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR