Avvertenze: Può contenere tracce di soia, cereali contenenti glutine, frammenti di molluschi e crostacei
L'alga Kombu è un'alga bruna ricca di polisaccaridi e minerali come ferro, calcio, iodio e magnesio
E' una delle alghe più ricche di iodio e dei quattordici elementi essenziali per un corretto funzionamento metabolico dell'organismo umano, tredici sono presenti nell'Alga Kombu.
Ingredienti: alghe marine Kombu* (Laminaria ochroleuca) *biologiche
In cucina, esalta il gusto del cibo, lo rende più digeribile ed è utilissima nella cottura dei legumi in quanto contiene l'acido glutammico, un sostanza aromatizzante naturale dal potere ammorbidente.
Istruzioni d'uso: Lavare accuratamente ed immergere in acqua con poco sale per 20 minuti, cambiare l’acqua e mantenere in ammollo per altri 20 minuti. Quando idratata aumenta di 7 volte il suo peso secco. Cuocere per 35-40 minuti circa.
Le Kombu sono ottime aggiunte durante la cottura di stufati di verdure, legumi, tofu e seitan.
Uso consigliato: 1 grammo di alga cruda per persona, una volta alla settimana.
Tabella Nutrizionale relativa a 100 gr/ml
Valore energetico 184 kcal - 736 kJ
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Alghe indispensabili per la cucina macrobiotica. Rendono j fagioli più digeribili ma arricchiscono anche di minerali zuppe o riso se si usano durante la cottura.
Ho imparato a usare l'alga kombu per l'ammollo e la cottura dei legumi: effettivamente li rende più digeribili. La proverò anche nel gomasio. Questa in particolare la consiglio perché è dell'Atlantico: dopo Fukushima meglio evitare altre provenienze.
Assumo l’alga Kombu ormai da anni per via dello iodio di cui è ricca e questa marca è tra le migliori mai provate.
ottimo prodotto in foglie intere che uso come insaporitore, dopo averla tenuta in ammollo e lessata, aggiungendola in modica quantità nelle zuppe, minestre, nell'acqua di cottura dei legumi, nelle insalate...
Il marchio è affidabile. l'alga in se non mi piace, e questo è un gusto personale. io la utilizzo durante la cottura dei legumi. si utilizza anche nelle zuppe ma visto che a me non piace non ho mai provato
ottimo prodotto, ne uso un pezzetto quando metto in ammollo i legumi e durante la loro cottura, solo una volta l'ho usata insieme ad altre verdure cotte
Ho acquistato l'alga kombu perché ho letto della dua capacità di rendere maggiormemte digeribili i legumi. La riacquisterò sicuramente in futuro
ottimo rapporto qualità prezzo per queste alghe kombu si possono usare per tante ricette senza esagerare nella dose se no sa troppo di mare!oltretutto fanno benissimo e queste sono alghe certificate le consiglio
È un'alta ottima per la preparazione di cereali e legumi, sopratutto per le prime palle della mia bimba. Utilizzandone solo un piccolo pezzo, dura tantissimo
Prodotto molto digeribile, sono soddisfatta da queste ottime alghe kombu dell'atlantico bio regala un sapore fantastico ai legumi. le consiglio
ottimo prodotto. veramente valido, dona sempre più gusto alle mie pietanze e mi trovo bene. gustosi, da mettere su pasta o con verdure. ma anche da sole non sono male. voto 5 stelle
Le alghe kombu le uso per il seitan ma anche e soprattutto quando cuocio i legumi...queste sono abbastanza friabili e non troppo spesse e gommose da cotte.
Ho comincaito a usare questo tipo di alga per im lio problema di ipotiroidismo, nelle zuppe e nei minestroni di legumi, perche' li rende puù leggeri e più digeribili.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI C3UCNRB