Albero del Tè - Olio Essenziale Puro Bio
Essenthya - Oli Essenziali professionali
- Formato: 10 ml.
- Quasi finito. Solo 2 rimasti!
-
Informazioni in breve:
Olio essenziale puro di Albero del tè (Melaleuca alternifolia): antisettico, antivirale, antifungino, antibatterico, immunostimolante,... continua a leggere
-
Prezzo:
€ 12,50€ 9,37 Risparmi: € 3,13 - 25% - Disponibilità Immediata
- Quantità:
- Aggiungi al Carrello
-
Guadagni
10 PuntiNatura
-
Paga in tutta sicurezza con
-
Spedizione Gratuita Con soli 59€ di spesa
-
Corriere Espresso Consegna Veloce
-
Contrassegno Gratis Per tutti gli ordini
-
Reso Facile Senza spese aggiuntive
Ultime Recensioni:
- Voto:
- Scritto da: Sophie
- olio essenziale molto utile per sanificare l'aria per diffusione, lo usiamo anche nella vasca di bagno per rilassarsi, 2 gocci.
- Voto:
- Scritto da: Anita
- Olio essenziale puro di Albero del tè (Melaleuca alternifolia): antisettico, antivirale, antifungino, antibatterico, immunostimolante,...
- Voto:
- Scritto da: Eugenio Piai
- Olio essenziale puro di Albero del tè (Melaleuca alternifolia) ottimo prodotto utilizzato per svariati problemi. i risultati sono stati ottimi
Olio essenziale puro di Albero del tè (Melaleuca alternifolia): antisettico, antivirale, antifungino, antibatterico, immunostimolante, cicatrizzante.
Ottenuto per distillazione delle foglie.
Chemotipo: terpineolo-4 (>30%), 1,8-cineolo (<5%)
Indicazioni generali:
- Indicato per l’igiene del cavo orale, in caso di stomatiti o gengiviti.
- Infezioni micotiche, combatte la candida e i funghi della pelle.
- Infestazioni da parassiti, ossiuri e ascaridi.
- Infezioni dei genitali maschili e femminili, condilomi, vaginite, etc.
- Cicatrizzante, si può utilizzare al posto dell’alcool su ferite aperte.
- Infezioni delle vie urinarie, cistite e uretrite.
- Infezioni broncopolmonari, otite, sinusite, tonsillite, faringite, laringite.
- Infezioni della pelle, ascessi cutanei, dermatite da pannolino.
Utilizzi nei diffusori
Disinfetta e rinfresca l’ambiente, allontana gli insetti e i parassiti.
Effetto della fragranza
Rivitalizzante e antistress.
Utilizzi in cosmetica
Può essere applicato puro sulla pelle, in caso di acne si possono fare maschere e impacchi, una goccia sopra il foruncolo lo farà rapidamente sparire. Efficace per eliminare i pidocchi.
Curiosità
Chiamato Tea Tree (albero del the) perché venne offerto come the al capitano Cook nel 1770 a Botany Bay. Fu proprio questa bevanda che salvò il suo equipaggio dalle infezioni tropicali. Nel 1923 uno scienziato australiano, il dottor A. R. Penfold, condusse uno studio e dimostrò che il tea tree era 12 volte più potente come antisettico e battericida dell’acido carbolico (antisettico standard del tempo).
Avvertenze e controindicazioni
Sicuro anche nel lungo periodo, numerosi studi hanno dimostrato che è atossico, non irritante e non sensibilizzante. Gli oli che presentano una composizione chemotipica alterata possono invece risultare pericolosi.
Approfondimenti
Quali sono i punti di forza di questo prodotto?
Il prodotto che stiamo esaminando è un'essenza aromatica ottenuta dalla distillazione delle foglie della pianta australiana Melaleuca Alternifolia. Quest'essenza ha i seguenti punti di forza: è antisettica, antivirale, antibatterica, antifungina, immonustimolante e cicatrizzante. Questo prodotto contiene più del 30% di terpienolo e meno del 15% di cineolo. Fu uno scienziato australiano, il dottor Pendolf, a dimostrare le proprietà di questa essenza: dimostrò che la pianta Melaleuca Alternifolia era 12 volte migliore dell'acido carbolico come antisettico e battericida.
Quali sono i benefici principali che ne hanno derivato gli utilizzatori?
Chi ha utilizzato questo prodotto ha riscontrato questi benefici: è ottimo per l'igiene del cavo orale (per curare tonsilliti, mal di gola, stomatiti e gengiviti); aiuta a combattere la candida e i funghi della pelle; previene le micosi ai piedi; è utile in caso di febbre e di problemi respiratori; è buono in caso di diverse infezioni, come quelle dei genitali sia maschili che femminili (come vaginite, condilomi), delle vie urinarie (come uretrite e cistite), della pelle (come ascessi cutanei e dermatite da pannolino), broncopolmonari (come otite, sinusite, laringite e faringite); è ottimo al posto dell'alcool in caso di ferite aperte. Inoltre ha un effetto rivitalizzante e antistress.
Quali sono gli utilizzi tipo di questo prodotto?
Per l'igiene del cavo orale si devono mettere in un bicchiere d'acqua 6 gocce di questo prodotto e gli sciacqui vanno fatti due-tre volte al giorno. In caso di febbre o problemi respiratori si devono prendere due gocce insieme al miele per due tre volte al giorno. In caso di ferite occorrono 5 gocce di questa essenza che vanno applicate sulla zona interessata e poi bisogna coprire con una garza sterile. Per prevenire le micosi bastano alcune gocce che possiamo mettere sulle piante dei piedi. Invece, per combattere le varie infezioni occorrono circa 10/15 gocce. Questo prodotto può essere utilizzato anche per combattere l'acne: in questo caso si possono fare maschere e impacchi. Inoltre, può essere usato insieme allo shampoo per allontanare i pidocchi: occorre aggiungere 2 gocce ad ogni lavaggio.
Quali altri prodotti abbini a questo prodotto?
A quest'essenza aromatica è possibile abbinare altri prodotti. Ad esempio, possiamo affiancare ad esso un prodotto a base dell'essenza aromatica ottenuta dalla Bursera Graveolins (detta "Palo di Santo"): quest'essenza è analgesica, antisettica, antireumatica, antinfiammatoria e svolge un'azione rilassante e antidepressiva. Possiamo abbinare anche un'altra miscela a base di geranio e menta: è utile per la gola, la tiroide, la febbre, le braccia, le spalle, i dolori mestruali, il prurito e le ferite.
Altri prodotti in Oli Essenziali Puri
Timo Thujanolo - Olio Essenziale Puro
€ 28,00
€ 21,00
Cardamomo - Olio Essenziale Puro
€ 18,00
€ 13,50
Recensioni di Albero del Tè - Olio Essenziale Puro Bio
- 4.75 su 5
- 8 recensioni clienti
- Sophie
- Acquisto Verificato
- olio essenziale molto utile per sanificare l'aria per diffusione, lo usiamo anche nella vasca di bagno per rilassarsi, 2 gocci.
- Commenta
- Anita
- Acquisto Verificato
-
Olio essenziale puro di Albero del tè (Melaleuca alternifolia): antisettico, antivirale, antifungino, antibatterico, immunostimolante, cicatrizzante. Ha tantissimi utilizzi e è veramente puro quello di questa marca! Va benissimo per l'acne presa appena spunta il brufolo
- Commenta
- Eugenio Piai
- Acquisto Verificato
-
Olio essenziale puro di Albero del tè (Melaleuca alternifolia) ottimo prodotto utilizzato per svariati problemi. i risultati sono stati ottimi
- Commenta
- Laura
- Acquisto Verificato
- Rispetto ad altri oli essenziali dello stesso tipo sicuramente più incisivo. Ha mille proprietà ma essendo ormai un olio "di massa" a volte è difficile trovarlo di qualità. Qui c'è tutta!
- Commenta
- Cristina
- Acquisto Verificato
-
utilizzo gli oli essenziali ESSENTHYA per la professionalità della casa produttrice.tea tree è ormai diventato quotidiano sia in casa mia sia sul lavoro.
- Commenta
- claudia
- Acquisto Verificato
-
molto molto buono, l'unico difetto ma basta saperlo è he non possiede il contagocce. ma basta averne di recupero e la confezione cosi grande poi sara comoda
- Commenta
- Samuela
- Acquisto Verificato
-
Ottimo prodotto che si presta per diversi utilizzi, dalla cura della persona a quella della casa. Sicuramentente lo acquisterò di nuovo.
- Commenta
- cristina
- Acquisto Verificato
- Aggiunto allo shampoo allevia notevolmente il prurito e da una sensazione di freschezza e in caso di herpes labiale ho notato che aiuta il processo di guarigione. Ottimo olio
- Commenta